Nell’articolo di oggi andremo a vedere idee e suggerimenti su come decorare la Tavola di Natale, che può essere un momento incredibilmente divertente, dove la creatività incontra lo spirito delle feste!
Come decorare la tavola di Natale?
Il Natale è l’occasione perfetta per giocare con colori, luci e dettagli che raccontano la magia delle feste.
Per l’occasione puoi trasformare ogni piccolo elemento della tavola, dai tovaglioli ai centrotavola, in qualcosa di speciale, coinvolgendo la famiglia e magari creando decorazioni fai-da-te.
È un modo per esprimere il tuo stile e rendere l’atmosfera ancora più calda e accogliente, regalando sorrisi ai tuoi ospiti ancora prima di iniziare il pranzo!
Evidentemente il Natale è il momento perfetto per riunirsi con amici e familiari attorno a una tavola riccamente decorata. Ma come fare per trasformare il tuo tavolo in un capolavoro festivo senza impazzire?
Nelle prossime linee troverai consigli pratici e divertenti su come decorare la tavola di Natale per creare un’atmosfera magica e accogliente.
Il Tema: La Base di Tutto su come decorare la tavola di natale
Prima di iniziare, scegli un tema per la tua tavola. Ecco alcune idee popolari:
Tradizionale: Rosso, verde e oro, con candele e decorazioni classiche.
Nordico: Toni neutri, bianco e legno naturale, per un look elegante e minimal.
Fiabesco: Glitter, cristalli e tonalità pastello per una tavola che sembra uscita da un sogno.
Rustico: Tessuti di juta, rami di pino e candele per un’atmosfera calda e accogliente.
Scegliendo un tema, sarà più facile coordinare tutti gli elementi.
La Tovaglia e il Runner: Il Fondale della Scena
La tovaglia è la base della tua tavola. Opta per:
Una tovaglia semplice se hai piatti e decorazioni vistosi.
Un runner centrale per un tocco di stile in più. Ad esempio, puoi usare un runner con motivi natalizi o un tessuto naturale come lino o juta.
Se vuoi sorprendere, sostituisci la tovaglia con una base di rametti di abete intrecciati o con carta kraft decorata a mano.
Come decorare la tavola di Natale con Piatti e i Bicchieri: Eleganza e Funzionalità
Piatti: Impila un sottopiatto decorativo, un piatto piano e uno fondo. Gioca con i colori e i materiali: ceramica bianca per eleganza o piatti colorati per un tocco festivo.
Bicchieri: Usa calici di diverse altezze e magari con dettagli dorati. Non dimenticare un bicchiere dedicato allo spumante per il brindisi!
Per un dettaglio divertente, aggiungi un piccolo segnaposto sui piatti: un cioccolatino, un biscotto di pan di zenzero o una mini pallina natalizia.
Centro Tavola: L’Occhio del Festone
Il centrotavola è il re della tavola. Puoi scegliere tra:
Candele e rami: Disponi candele di diverse altezze tra rametti di pino, bacche rosse e pigne.
Fiori freschi: Una composizione di rose rosse, stelle di Natale e foliage verde farà un figurone.
Oggetti creativi: Riempire una ciotola di vetro con palline di Natale o lucine a LED è un’idea semplice ma d’effetto.
Tovaglioli: Dettagli Che Contano
Piega i tovaglioli in modo creativo:
Una semplice piega a tasca può contenere un rametto di rosmarino o cannella.
Oppure arrotolali e legali con un nastrino rosso e un bigliettino con un augurio personalizzato.
Luci di Natale: L’Atmosfera Prima di Tutto
L’illuminazione è essenziale per riuscire a ricreare l’atmosfera natalizia perfetta. Per ciò puoi seguire questi consigli:
Candele: Scegli candele profumate alla cannella o vaniglia per un tocco olfattivo.
Luci a LED: Filo di lucine lungo il centro della tavola per un effetto scintillante.
Lanternine: Per un look accogliente e rustico.
Tocchi Finali: Aggiungi Personalità per decorare la tavola di Natale
Prepara segnaposti personalizzati con i nomi degli invitati. Puoi utilizzare cartoncini, pigne dipinte o biscotti con glassa.
Distribuisci piccoli regali per ogni ospite, come una mini candela, un sacchetto di cioccolatini o un biglietto con una dedica.
Se hai bambini, includi una sezione giocosa, con piatti colorati e piccoli pupazzi natalizi.
Un Ultimo Consiglio su come decorare la tavola di Natale: Divertiti!
Non dimenticare che l’obiettivo principale è creare un ambiente accogliente e divertente per i tuoi ospiti. Non serve che tutto sia perfetto: a volte un tocco di imperfezione rende la tavola ancora più autentica.
Con questi suggerimenti, la tua tavola di Natale sarà non solo un piacere per gli occhi, ma anche un preludio alle risate e ai brindisi che verranno. Buon Natale e buona decorazione!
👉 Ti potrebbe interessare: Canzoni natalizie italiane 2024 da ascoltare durante le feste
Total Design, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA