Cerca
Close this search box.
color pesca

Color Pesca: Sfumature, Soluzioni per l’Arredo e Abbinamenti

Color pesca, amato sia d’estate che d’inverno oltre che colore dell’anno 2019, nella tonalità corallo. Perché è così tanto versatile e apprezzato? Si tratta di un colore dalla forte carica vitaminica, che infonde immediato buonumore in chi lo osserva. Leggero, fresco, eclettico: il pesca è una tonalità giovanile, ancora poco esplorata nell’arredo moderno ma in grado di dar vita ad ambienti energici ma non troppo, luminosi ma non eccentrici, originali ma non stancanti alla vista.

Difatti si tratta di una colorazione funzionale, che può prestarsi bene in ogni ambiente della casa: dalla cucina al bagno passando per il soggiorno o la camera dei bambini. Inoltre, nella tonalità pastello è in grado di equilibrare l’umore e infondere sensazioni calmanti e appaganti.

pareti color pesca

C’è chi abbina questa tinta ai colori della terra (sabbia, ocra, terra bruciata, bronzo) o ai neutri evergreen (avorio, panna, beige) e chi osa con abbinamenti azzardati per rompere la monotonia della vita moderna (blu, giallo, rosso, arancione). Insomma è una tinta che promette di stupire e conquistare. Siete curiosi di capire come abbinare il color pesca in casa? Scopriamone di più.

Color Pesca: Come Si Fa?

Il color pesca è una bellissima tonalità chiara di arancione che ricorda il colore interno del frutto da cui prende il nome. Si tratta di una tinta a metà strada tra un color carne e un rosa con un tocco di arancio. Fu usato per la prima volta nel 1558. Si tratta di una nuance che rilassa e calma i nervi. Tinta tenue gradevole alla vista, è un colore brioso, fresco e non necessariamente estivo.

Come si ottiene? Occorre mescolare i tre colori primari nel seguente modo: rosso 100% giallo 89,8% e blu 70,59%. A seconda poi della sfumatura che vogliamo ottenere, più o meno scura, possiamo partire da arancione e rosa. Proprio perché così vivace e versatile, il pesca è sempre più usato anche nell’arredo della zona notte per il suo potere distensivo e calmante, ma anche nella cucina e nella zona living.

Color pesca chiaro e scuro

Come abbiamo già accennato nel paragrafo precedente, esistono tante diverse sfumature di color pesca. Ad esempio, nel 2019, Pantone ha scelto come colore dell’anno il living coral, una tonalità di pesce piuttosto scura e intensa. Oltre a questo, possiamo trovare tonalità di:

  • pesca scuro con codice RGB 255, 218, 185.
  • pesca arancio RGB 255, 204, 153.
  • pesca giallo, più chiaro, con codice RGB 250, 223, 173.
  • tonalità più fredde e chiare di pesca come il peach blush di Pantone, con codice 13-1504 TCX

color pesca

Color Pesca Pastello: Peach Fuzz

Pronti per la novità del 2024? Il colore Pantone è proprio Peach Fuzz 13-1023. Il Color Institute ha rivelato che le tendenze saranno influenzate da questa delicatissima sfumatura di rosa-arancio, una tinta vellutata che funzionerà dall’arredo casa alla moda.

Questo color pesca pastello, vibrante e molto luminosa, unisce arancione chiaro e rosa corallo: Peach Fuzz comunica una sensazione di gioia e accoglienza, un senso di appartenenza e condivisione. Forte di questo spirito, diventa il colore ideale per ricreare un ambiente domestico che dona calma, comfort e serenità.

Color pesca pastello

Come abbinare in casa questa tonalità così soave? L’ideale è inserirla nella zona giorno, votata alla condivisione e al relax. Tinte calde e terrose come marrone, argilla, mattone, piuttosto che nuance in palette come gli arancioni albicocca o i rosa cipria e antico, potrebbero essere la risposta ideale. Allo stesso modo, per chi vuole osare, funziona l’abbinamento con tonalità fredde o neutre come verde petrolio, grigio-blu, avio sono solo alcuni esempi di associazioni possibili.

Pareti Color Pesca

La tonalità pesca per le pareti è molto amata, perché è una tinta tenue ma al tempo stesso con una sua spiccata personalità. Ideale per la zona living grazie il suo potere distensivo e calmante, ma anche per la zona notte perché non contrasta il sonno. In effetti questa tonalità non stanca la vista e può essere usata tranquillamente per tutte le pareti, ma c’è anche chi preferisce alternarla a pareti bianche o crema.

Consigliamo di scegliere tonalità che virano nel rosa e non troppo nell’arancio perché altrimenti hanno un potere energizzante e possono distrarre o agitare. I toni tenui invece rilassano la mente e favoriscono la meditazione e il riposo. Una soluzione può essere quella di utilizzare il color pesca pastello, abbinandolo ad arredi in legno e a elementi naturali.

Anche per il bagno questa tinta è molto apprezzata. Tinteggiare le pareti del bagno con questa tonalità significa dare importanza all’intimità del luogo e, soprattutto, innescare un’atmosfera calmante e di relax. Difatti, se si pensa a immergersi in una vasca da bagno per un lungo bagno rilassante, questo colore potrebbe essere d’aiuto nel ritrovare la propria calma interiore.

Anche nella zona dell’ingresso abbinata al color carta da zucchero o al legno chiaro può rivelarsi una scelta azzeccata, così come quella di scegliere il color pesca per la cameretta delle bambine.

Il color pesca delle pareti, può essere facilmente abbinato con altre tinte che afferiscano alla natura. È in particolare il caso dei colori di terra, come color sabbia, color terra bruciata, ma anche l’ocra e il bronzo. La tonalità ocra, è da precisare, può variare a sua volta dal marrone chiaro fino al giallo oro. Si potrà dunque scegliere la tonalità, e il relativo effetto, che maggiormente si preferisce, laddove si punti proprio sull’ocra.

Le colorazioni richiamanti l’elemento terra sono l’alternativa ideale ai colori neutri, se si cerca un abbinamento diverso. Se invece il desiderio è quello di restare sul tradizionale, si può facilmente accostare un colore neutro, dalla tonalità chiara. Oltre al bianco, possiamo puntare sul colore avorio, sul color panna, sul classico beige, ma anche sul grigio tortora e sul verde salvia.

Nel dettaglio, con pareti tinteggiate in beige, contrapposte a pareti in color pesca, possiamo scegliere una prevalenza di quest’ultimo, optando magari per un color pesca dalla tonalità più marcata, molto decisa. L’effetto che in questa ipotesi ne deriva, è quello del richiamo ad un tramonto, con il beige posto a spezzare e dare luce. Al contrario, con pareti, o parte della superficie di esse, in color tortora, molto meglio un color pesca che si presenti in una sfumatura più delicata, qual è il caso della sua variante pastello. Da precisare che, nell’abbinamento descritto, anche il grigio tortora dovrà essere tenue, diversamente si creerebbe un appesantimento sul piano cromatico, che stonerebbe.

Un color pesca in una versione tenue si abbina molto bene anche con il verde acqua, versione tenue del verde per eccellenza. Oltretutto, è presente nel verde acqua anche una gradazione di grigio, adatta al color pesca per i motivi su indicati. Il risultato finale sarà di eleganza e stile, con un accostamento ancor più fantasioso. Anche la luminosità del verde oliva si accorda alla grande con il color pesca, sempre in tema di pareti.

Il color pesca, inoltre, si sposa anche con tinte delle pareti dalle tonalità molto decise. E ciò vale sia per i colori caldi che per i freddi. Pensiamo alla vivacità di rosso, giallo, arancione, così come a quella di un blu intenso. Ma vi è un’importante limitazione, in caso di colori vivaci, ovvero quella di dosarli opportunamente. Proprio per via della loro vivacità, si rischierebbero degli eccessi inopportuni. Si può puntare, ad esempio, ad una singola parete della stanza, o al soffitto, con una colorazione del genere, in accostamento col color pesca delle altre pareti.

Pesca e Abbinamenti per l’Arredo

Ecco l’ultima tendenza negli arredi, il color pesca, molto amato in quanto pur se è una tinta tenue ha tutta una sua personalità. Si sposa bene con gli altri colori sia esso il bianco, rosa, per rappresentare la delicatezza, la sensibilità sia con il grigio per un abbinamento che dia eleganza.

Il color pesca può essere usato nell’arredo di qualsiasi ambiente sia esso zona giorno, per essere vera protagonista, sia per la zona notte in quanto è un colore rilassante. Molto usato il color pesca nell’arredo delle camerette dei bambini, amato dalle bambine soprattutto.

Anche nella camera dei piccoli o nella zona NURSERY dei neonati rappresenta il top per la pacatezza e la dolcezza che infonde in tutto l’ambiente. Molto adatto agli abbinamenti con sfumature del pesca: rosa, rosso che rendono l’ambiente chic e soffuso e quindi piacevole per adolescenti. Per avere un sapore tutto mediterraneo il color pesca si sposa bene negli arredi della cucina che risulta gradevole e luminoso. Gli arredi color pesca danno brio e freschezza ed è un colore che si può impiegare anche su accessori e tessili come per tende. È un colore tenue e gradevole e dà rilassamento ecco perché questo colore viene impiegato per arredi in stanze dedicate al relax.

Resta di fatto che arredare il proprio appartamento è molto importante per vivere in rilassamento e serenità. Da qui la necessità di trovare un colore che si adegui alla personalità, che diventi proprio e sentirsi deliziati nel proprio ambiente. In verità il color pesca rappresenta un colore adatto a soddisfare tutte queste esigenze primarie e quindi consigliabile nella scelta.

Proprio per questo risulta una scelta frequente negli ultimi tempi dalle coppie chi si sposano, per l’eleganza e la freschezza che crea come sensazione. Soprattutto la cura dei dettagli lascerà stupiti tutti gli ospiti che vorranno vedere la tua deliziosa casa, dettagli che possono essere dalla delicatezza delle tende fino al quadri che creeranno quel tocco di classe ed originalità per definire la tua casa.

Color Pesca: Moda e Matrimonio

Sono sempre di più le coppie che scelgono la nuance pesca come tinta per il loro matrimonio, specialmente d’estate. Raffinato, elegante, naturale e sofisticato, questo colore fa sognare le future spose. Dal rosa pesca ad una tonalità più aranciata, questa tonalità è perfetta per un matrimonio estivo in riva al mare così come in chiesa.

Perfetto se la celebrazione si svolge all’aperto, questo colore si sposa con la vegetazione in modo sublime ed impeccabile. Via libera a nastri e piccoli bouquet come addobbi ma anche al bouquet della sposa ovviamente che sarà di peonie e rosa color pesca.

Se la sposa ama lo stile country e vuole un tocco vintage, perché non optare per una bella coroncina di fiori (è importante scegliere fiori di colori che si sposano bene con l’incarnato). Il richiamo alla tinta pesca può essere inserito anche nei gioielli (orecchini e collane), ma senza però esagerare, sempre conservando classe e raffinatezza.

Passiamo ora all’abito da sposa, il sogno di ogni donna. Perché non abbandonare il classico bianco e avorio per un bell’abito color rosa pesca leggiadro e principesco? Ovviamente anche le scarpe della sposa saranno in tinte nude con sottotono pesca. Per lo sposo poi non può mancare il fiore all’occhiello pesca.

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.