Tutti gli elettrodomestici sono pensati per durare nel tempo ma, senza il nostro impegno periodico e quotidiano, la loro salute si compromette e possono mostrare segni di difficoltà nelle performance. Cosa possiamo fare? Dobbiamo sicuramente prenderci cura di ognuno di loro e in special modo del forno elettrico da incasso che, con le giuste attenzioni, dura molti anni senza necessità di sostituzione.
La pulizia come step primario
Utilizzato per lunghe cotture, e non solo, il forno elettrico accumula residui di cibo e grasso ad ogni utilizzo. La cosa migliore sarebbe intervenire quanto prima, poiché se lasciati lì a lungo compromettono tanto l’igiene quanto il funzionamento dell’apparecchio. Per procedere si consiglia di attendere che il dispositivo si raffreddi e poi passare un panno umido sulle pareti con l’aiuto di un detergente apposito.
Qualora rimanesse odore chimico si può utilizzare un vecchio trucco: un pezzo di pane inserito all’interno del forno acceso a 180 gradi per una decina di minuti. L’alimento funzionerà da spugna e l’elettrodomestico tornerà intonso. Alcuni modelli top di gamma hanno una funzione pirolitica autopulente che sfrutta il calore elevato per rimuovere più agilmente lo sporco.
Check delle componenti
Le guarnizioni della porta del forno svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere la temperatura costante all’interno durante la cottura. Se danneggiate o usurate, il calore può fuoriuscire, aumentando il consumo energetico e riducendo l’efficienza del dispositivo. Suggeriamo quindi un controllo periodico delle stesse non trascurando mai neppure griglie e ripiani che potrebbero richiedere una sostituzione. Attenzione poi alle manopole, al vetro e ad altri piccoli dettagli che fanno la differenza.
Monitorare le prestazioni
Se vogliamo dirla tutta, il cuore pulsante dell’elettrodomestico è il termostato: se si nota un rallentamento nel riscaldarsi, tempi maggiori per arrivare a temperatura o difficoltà nella cottura potrebbe esserci un problema serio a questo particolare elemento. Con una manutenzione regolare e test occasionali si potrà intervenire eventualmente chiedendo il supporto di un tecnico specializzato.
Qualche consiglio quotidiano
Chi desidera che il proprio forno duri più a lungo dovrebbe seguire in più questo consiglio: non inserire il cibo prima che sia pre-riscaldato correttamente e spegnere quando è terminato, così da evitare sprechi. Non va assolutamente aperto in modo continuo durante la cottura, meglio utilizzare un timer se si hanno dubbi e aiutarsi con uno stecchino per un check dopo il segnale sonoro allo scadere del tempo. Se possibile, meglio sfruttare la luce interna e il vetro per fare un check del cibo in cottura senza doverla aprire.
Richiesta di manutenzione professionale
Nonostante questi step, se c’è usura, nel tempo il forno elettrico potrebbe rovinarsi e per questo è importante affidarsi ad un professionista del settore per la manutenzione e la sostituzione di componenti. Il fai da te, per quanto possa sembrare un risparmio, potrebbe compromettere il funzionamento corretto dell’elettrodomestico e causare danni ben più gravosi.
Seguendo queste indicazioni e dedicando al forno elettrico le cure necessarie, si prolungherà efficacemente la sua durata e le prestazioni ad esso collegate. Avere questa tipologia di dispositivo tech ben funzionante dà l’opportunità di sperimentare in cucina tra torte, pizze, focacce, arrosti e tanto altro.