SOM è l’acronimo dello studio di architetti famosi che operano nel campo dell’architettura, ingegneria e urbanistica sia in America che a livello internazionale. Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli su questo famoso studio di Archistar.
SOM biografia
Lo studio SOM è stato fondato nel 1936 a Chicago dai soci Louis Skidmore e Nathaniel Owings. Ai primi due si aggiunge nel 1939 anche John Merril. Ecco nato i SOM, acronimo di Skidmore, Owings e Merril. Già nel 1937 aprono la prima succursale a New York e iniziano a lavorare alla realizzazione di edifici commerciali di alto livello. Oggi lo studio SOM è uno dei più grandi studi di architettura americani e mondiali.
SOM opere
Con le sue attuali sedi a Chicago, New York, San Francisco, Washington D.C, Los Angeles, Londra, Hong Kong e Shanghai, lo studio SOM ha progettato negli altri otre diecimila edifici. Vediamo insieme le realizzazioni più famose e più recenti di questo studio internazionale.
Corso Italia 23 – Milano (in corso)
L’edificio di Corso Italia 23, disegnato da Gio Ponti negli anni Cinquanta è la sede storica della compagnia assicurativa Allianz. La proposta di SOM per Corso Italia 23 punta a trasformare il complesso in un campus di uffici, che rispetta ed esprime l’eredità storica rispondendo al tempo stesso alle esigenze presenti e future dell’azienda che lo utilizzerà.
Secondo SOM il progetto proposto ripristina quelle che erano alcune delle aspirazioni originali di Gio Ponti, che intendeva migliorare la connettività con la città e all’interno degli edifici, ponendosi come obiettivo la creazione di una nuova identità per il campus. L’approccio inside-out del progetto, che pone al centro le persone, mira a soddisfare le esigenze degli utenti offrendo uno spazio lavorativo flessibile e adattabile, supportato da un solido programma di servizi irrinunciabili per gli occupanti. In linea con gli obiettivi e le aspirazioni dello standard LEED Gold, la proposta integrata prende in considerazione strategie passive e attive specifiche legate alle caratteristiche climatiche della regione per migliorare le prestazioni dell’edificio, stabilendo un esempio di eccellenza in materia di performance ambientali.
Esternamente tutte le facciate sono state ri progettate con cura per dare al campus una nuova identità, tenendo come punti saldi la sua relazione con la città, le prestazioni ambientali e il suo bagaglio storico. Attraverso l’aggiunta di elementi in copertura verranno realizzate delle terrazze e spazi verdi adibiti a usi diversi. I giardini e le terrazze pensili sono a disposizione di tutti gli abitanti del campus e sono un luogo in cui è possibile ritirarsi per isolarsi dall’attività del campus. Il verde lussureggiante e gli angoli riservati per le conversazioni private offrono una pausa necessaria dal lavoro.
NATO Headquarters – Bruxelles (2017)
Il progetto per il quartier generale della NATO a Bruxelles dello studio SOM evoca nella forma le dita intrecciate in una mano. Il richiamo è ad una integrazione e unificazione.
L’edificio offre a ogni nazione membro sicurezza e privacy a livello di ambasciata, offrendo allo stesso tempo spazi comuni dove i delegati possono essere convocati. Il layout flessibile degli spazi per uffici e servizi condivisi generano un insieme che riunisce 29 paesi membri e 40 nazioni partner.
Il campus di 41 ettari comprende un data center altamente sicuro e 250.000 metri quadrati di uffici, spazi per conferenze e spazi ricreativi. La struttura e l’organizzazione sono state progettate in risposta diretta alle considerazioni della comunità. Il design sostenibile è impiegato ovunque, con una serie di soluzioni innovative come celle fotovoltaiche, tetti verdi, lastre refrigerati e ventilazione naturale.
Lexicon – Londra (2017)
Situato sul lato ovest del City Road Basin di Londra, questo progetto dello studio SOM a uso misto presenta tre edifici, tra cui una suggestiva torre di 36 piani che è la struttura più alta della zona. Gli edifici sono progettati per avere identità individuali collegate da una tavolozza condivisa di materiali e dettagli. L’edificio ospita al suo interno più di 300 residenze (200 unità private e 107 a prezzi accessibili), un centro benessere, una sala per i residenti, uno spazio commerciale e un cortile pubblico.
La torre presenta un’innovativa facciata continua con canali di vetro incastonati all’interno di una cavità ventilata per alloggiare il vetro dal pavimento al soffitto. La facciata consente una vista senza ostacoli su Londra, migliorando al contempo le credenziali di sostenibilità del progetto. Le terrazze a tutta larghezza fiancheggiano i livelli superiori della torre, mentre un attico di cinque piani di 405 metri quadrati offre una vista a 360 gradi su Londra. SOM ha curato anche l’allestimento interno degli appartamenti, il design della facciata e la realizzazione dello spazio sul tetto.
Torre Baccarat – New York (2015)
Questo imponente grattacielo progettato dallo studio SOM nel cuore di Manhattan celebra i 250 anni del noto marchio di cristalleria francese Baccarat. L’edificio ospita un hotel di lusso, un condominio escluso e una biblioteca pubblica.
I componenti residenziali e alberghieri della torre sono fiancheggiati da una solida cornice sulle elevazioni est e ovest, caratterizzando la struttura principale dell’edificio e contrastando con l’apertura e la trasparenza delle facciate nord e sud. La torre offre una vista eccezionale sui monumenti di Manhattan, tra cui Central Park e l’Empire State Building.
Il Baccarat Hotel and Residences mostra la sua eleganza e il suo lusso nel podio della torre, dove ospiti e residenti hanno accesso a una varietà di servizi distinti: bar, spazi per eventi, saloni e un centro benessere e fitness di classe mondiale.
Union Station – Denver (2014)
La storica Union Station di Denver è un capolavoro di Beaux Arts situato ai margini del quartiere centrale degli affari della città. Lo studio SOM è stato incaricato di espandere e trasformare questa stazione in un importante hub di trasporto regionale. Per fare ciò, l’azienda ha convertito 20 acri di ex cantieri ferroviari in un distretto di transito urbano che unisce ferrovia leggera, pendolari e interurbani, percorsi per biciclette e autobus e percorsi pedonali in un hub intermodale intuitivo.
Il punto focale del progetto è la sala dei treni all’aperto, che è stata concepita come un mezzo efficace ed espressivo per proteggere più binari ferroviari. Il suo principale sistema strutturale comprende 11 “capriate” in acciaio, rivestite in tessuto di PTFE teso. Una rete potenziata di spazi pedonali e pubblici all’interno del sito integra perfettamente l’hub nel distretto di LoDo (Lower Downtown) a est e nei quartieri residenziali a sud, ovest e nord.
Una serie di lucernari e padiglioni di vetro inondano la sala di luce naturale, infondendo alla stazione un senso di movimento e spaziosità.
Zuelling Building – Manila (2012)
Questa torre per uffici progettata da SOM a Manila (Filippine), si distingue per il suo design eco compatibile, la sua facciata distintiva e le sue finiture superficiali. È il primo edificio per uffici nel Makati Central Business District di Manila che è stato pre-certificato dal Green Building Council degli Stati Uniti a livello LEED® Gold; il progetto è ora certificato LEED® Platinum.
La torre offre circa 65.000 metri quadrati di spazi per uffici in Classe A e circa 2.000 metri quadrati di area commerciale. L’edificio ha una pianta a ventaglio che si espande sul lato nord e si contrae sul lato sud. Il vetro è usato come materiale espressivo primario. La facciata continua a doppia parete basso emissiva, con un motivo in ceramica, riduce al minimo la perdita di energia consentendo al 90% degli spazi interni di avere accesso alla luce naturale e alle viste. Altre caratteristiche sostenibili includono un sistema di illuminazione controllato da sensori, oltre al riciclaggio delle acque grigie e la raccolta delle acque piovane.
La texture presente nelle facciate fa riferimento a motivi organici locali e rinforza le proporzioni verticali della torre.
Zhengzhou Greenland Plaza – Cina (2012)
Questa torre progettata dallo studio SOM, con i suoi 280 metri di altezza è l’edificio più alto di Zhengzhou, una metropoli in rapida crescita nella Cina centro-settentrionale. Concepito come una colonna classica, il grattacielo che attira l’attenzione brilla come un faro di notte e si trova al centro di un nuovo sviluppo a uso misto. La torre ospita uffici ai piani inferiori e un hotel ai piani superiori.
Lo studio SOM ha utilizzato tecnologie ambientali avanzate nella progettazione dell’edificio. La torre è circondata da schermi di alluminio; gli schermi inclinati migliorano l’illuminazione diurna interna attraverso riflessi calcolati scientificamente e riducono la necessità di illuminazione artificiale. Inoltre, un riflettore solare sulla corona della torre incanala la luce solare nell’atrio dell’hotel.
L’edificio dispone anche di un sistema di controllo intelligente che utilizza la pressione del vento esterna e l’effetto camino interno per creare un ambiente ben ventilato.
Burj Khalifa – Dubai (2010)
Questa è sicuramente l’opera recente più famosa dello studio SOM. Il Burj Khalifa è ad oggi l’edificio più alto del Mondo.
La Burj Khalifa è un edificio ad uso misto che ospita un blocco di uffici, residenze ed un albergo di lusso, l’Armani Hotel, in un totale di 158 piani. Ogni blocco funzionale ha un suo padiglione d’accesso che ha anche la funzione di proteggere le persone dalle correnti di discesa provenienti dall’alto della facciata. L’edificio è circondato da un parco che accoglie diverse attrezzature per utenti e residenti, e da una promenade aperta sulla laguna adiacente (la scala è talmente grande che il progetto è presentato come attorniato da veri e propri boulevard).
Il design complessivo della torre è stato ispirato dalle geometrie di un fiore del deserto e dai sistemi costruttivi tipici dell’architettura islamica. Costruita in cemento armato e rivestita in vetro, la torre è composta da volumi scolpiti disposti attorno a un nucleo centrale rinforzato. I volumi della torre si alzano gradualmente man mano che l’edificio raggiunge l’apice. All’apice, il nucleo centrale emerge e forma una guglia. La torre centrale ovale è circondata da altre strutture minori. Queste torri ne replicano la forma per diminuirne la resistenza al vento. La superficie totale è di 344.000 metri quadrati.
Il rivestimento esterno è composto di vetro riflettente con pannelli in alluminio e con texture in acciaio inox e di inox sono le alette verticali. Si parla di circa 26.000 pannelli di vetro. Oltre alla sua altezza da record, il Burj Khalifa incorpora nuove efficienze strutturali e costruttive per ridurre l’utilizzo di materiali e gli sprechi. Questi includono un sistema di ventilazione “a cielo aperto”, in cui l’aria fresca e meno umida viene aspirata attraverso la parte superiore dell’edificio. La torre ha anche uno dei più grandi sistemi di recupero della condensa al mondo.
Cathedral of Christ the Light – Oakland (2008)
Questa nuova chiesa ad Oakland progettata da SOM sostituisce la vecchia cattedrale di san Francesco di Sales distrutta nel 1989 dal terremoto di Loma Prieta. La struttura, denominata Cathedral of Christ the Light, si presenta come un’architettura dalla geometria curvilinea in netto contrasto con i volumi quadrati circostanti.
General Motors Renaissance Center – Detroit (2005)
L’edificio General Motors Renaissance Center rappresenta una delle più grandi delocalizzazioni aziendali nella storia. Nel ridisegnare il gigantesco complesso degli anni ’70 per accogliere le principali divisioni di GM, lo studio SOM ha attinto alle sue capacità integrate di architettura, ingegneria e progettazione urbana.
Il masterplan guida la riqualificazione dell’intero complesso, ricollegando la mega struttura notoriamente isolata con il centro di Detroit. Oltre alle strutture per uffici, il progetto comprende un Museo GM, l’Università GM e un Marriott Hotel di 1.400 camere. Per migliorare l’accessibilità, SOM ha riconfigurato la rete stradale circostante, introducendo un grande viale d’ingresso e una passeggiata sul lungofiume. Due barriere di cemento, che contenevano le strutture di riscaldamento e raffreddamento del centro ma costituivano una barriera per la città, sono state sostituite con una piazza pedonale e un padiglione d’ingresso.
Il Wintergarden a cinque piani, esposto a sud contiene negozi e ristoranti, aiuta anche a ricollegare la sede centrale con il centro.
SOM curiosità
Lo studio SOM nei suoi oltre ottant’anni di storia ha realizzato grattacieli, aeroporti ed edifici famosi in tutto il mondo. Oggi al know how ingegneristico si affianca anche l’attenzione alla sostenibilità ambientale, anche nelle grandi opere. Molti degli edifici progettati da SOM hanno ricevuto premi e riconoscimenti internazionali.
Una risposta
Complimenti per la presentazione chiara, sintetica e con immagini significativi e di alta definizione.